Il timore di essere rifiutati nelle relazioni

«Con le donne sono sempre stato un disastro fin da bambino. Quando si giocava al dottore, a me facevano guidare l’ambulanza» Boris Makaresko

 

Di solito ritroviamo diverse tipologie di «insicuri» nei confronti dell’altro sesso, ma tutti mossi dalla stessa paura: apparire noiosi o poco interessanti agli occhi dell’altro.

Chi si concentra su di sè:

  • per paura di apparire poco interessante, non interessa: c’è chi, per il timore di annoiare, parla poco di sé. È il caso di chi ritiene di non avere abbastanza argomenti o di non averne di interessanti;
  • o, viceversa, s’interessa solo del proprio apparire interessante: c’è chi, invece, per il timore di dire poche cose interessanti su di sè, parla troppo di sè, finendo per interessarsi poco dell’altro e risultando, cosi’, una persona davvero noiosa. In questo caso l’altra persona è legittimata a pensare: «Non ti interessi di me, t’interessa solo di apparire interessante!»

Chi si concentra sull’altro:

  • per paura di apparire troppo interessato all’altro, non s’interessa all’altro: di solito, chi parla poco di sè non s’interessa nemmeno dell’altro per il timore di essere invadente o intrusivo. Per questo, si limita ai convenevoli, finendo per mostrarsi come una persona emotivamente fredda, distaccata, disinteressata e a tratti supponente, il contrario di quello che è in realtà;
  • o, viceversa, per paura di apparire poco interessato all’altro, s’interessa solo del proprio apparire interessato: in questo caso l’altra persona è legittimata a pensare: «Non ti interessi di me, t’interessa solo di apparire interessato a me!» È chiaro che le persone davvero interessanti sono quelle interessate, ma per essere sinceramente interessate ad un’altra persona occorre essere dimenticati dall’Io, ovvero non sforzarsi di essere interessate, altrimenti ci s’interessa solo del proprio apparire interessate. In questo caso, si finisce per non essere davvero interessati all’altro risultando, quindi, poco interessanti.

Ancora una volta, tutto quello che si fa per essere come si vorrebbe, fa apparire esattamente come non si vorrebbe.

FOBIE SOCIALI

FOBIA DEL GIUDIZIO

CERTEZZA DI ESSERE RIFIUTATI DAGLI ALTRI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...