«La mia intenzione non vuole essere quella di insegnare alle persone cosa sono o non sono, ma mostrare loro come poter smettere di essere quello che sono costrette ad essere»
«In Terapia Strategica tutto è molto semplice, ma ciò che è semplicissimo non è facile»
Iscritto nella sezione A dell’Albo professionale dell’Ordine degli Psicologi e degli Psicoterapeuti della Lombardia con la tessera n. 17454,
Ho conseguito il titolo di Specialista in Psicoterapia Breve Strategica presso lo STRATEGIC THERAPY CENTER (CTS), Psychotherapy Clinic, Research & Training Institute – Piazza Sant’Agostino 11, 52100 Arezzo (Italia) – diretto dal Prof. Giorgio Nardone.
Fondato nel 1987 da Giorgio Nardone e Paul Watzlawick, l’istituto rappresenta, a livello nazionale ed internazionale, un esempio unico di eccellenza nel trattamento breve ed efficace dei principali problemi e disturbi della sfera psichica con una media di sedute pari a 7.
Nel 2015 ho conseguito il titolo di Alta Formazione Clinica in «Tecniche Evolute di Terapia Breve Strategica per i Disturbi Sessuali» presso lo STRATEGIC THERAPY CENTER (CTS), Psychotherapy Clinic, Research & Training Institute – Piazza Sant’Agostino 11, 52100 Arezzo (Italia) – diretto dal Prof. Giorgio Nardone.
Dopo aver svolto il Tirocinio professionalizzante post-lauream presso lo STRATEGIC THERAPY CENTER (CTS) di Arezzo, ho conseguito l’Abilitazione all’esercizio della Professione di Psicologo e mi sono iscritto all’Albo Nazionale degli Psicologi (Sez. A).
Nel 2011 ho conseguito il titolo di Dottore Magistrale in Psicologia Clinica e della Salute presso l’Università degli Studi «G. D’Annunzio» di Chieti, con votazione di 110 e lode. Titolo della Tesi: «Telepresenza Immersiva Virtuale (TIV) in Psicologia Clinica. Nuove Tecnologie per la valutazione e il trattamento della dispercezione corporea nei Disturbi del Comportamento Alimentare».
Nel 2008 ho conseguito il titolo di Dottore in Scienze e Tecniche Psicologiche (I livello). Indirizzo: “Analisi ed Intervento psicologico per l’età adulta” presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti, con votazione di 110 e lode. Titolo della Tesi: «Il ruolo delle emozioni nei processi decisionali. Evidenze neurologiche da pazienti con lesioni orbitofrontali».
Ricevo a Ferrara per appuntamento.
Nella mia pratica clinica utilizzo la Terapia Breve Strategica.
«La nostra prospettiva è che i clienti sappiano già cosa fare per risolvere i problemi che li portano da noi; semplicemente non sanno di saperlo. Il nostro lavoro, come psicologi, è di aiutarli a costruirsi un nuovo uso delle conoscenze che già possiedono»