Problemi sessuali: psico soluzioni

«Non facciamo bene niente finché non smettiamo di pensare il modo di farlo» William Hazlitt

 

Nessuna risorsa è così disponibile a essere attivata come la spinta riproduttiva, per cui, essendo il comportamento sessuale fortemente ri­chiesto dalla natura, sarà sufficiente inibire le tentate soluzioni che lo rendono innaturale, per renderlo nuovamente naturale e spontaneo. Ci si appoggia, quindi, per così dire, alla forza stessa della sessualità.

Sia nel caso del primo paradosso («Sii spontaneo») che del secondo («Se te lo concedi potrai rinunciarvi, se non te lo concedi sarà irrinunciabile»), la soluzione consisterà nell’impedire, con apposite manovre strategiche, la messa in atto delle tentate soluzioni che mantengono il problema.

Nel primo caso si guiderà il paziente a evitare tutto ciò che, secondo la sua ottica, dovrebbe procurare la sensazione o la reazione desi­derata: questo farà sì che le tentate soluzioni fallimentari si interrom­pano, lasciando libero di emergere il sottostante program­ma comportamentale (neurobiologico) sessuale.

Nel secondo caso si indurrà il paziente a imparare a cedere a piccole dosi alle tentazioni, il che gli mostrerà come queste diventino, per ciò stesso, molto meno pervasive ed emotivamente disturbanti, fino al punto da poter essere vera­mente controllate in modo efficace.

EDUCAZIONE SESSUALE

«Prima del matrimonio mamma mi ha spiegato: l’uomo deve stare sopra e la donna sotto. Io e mio marito abbiamo dormito per tre anni in un letto a castello» Joan Rivers

Negli ultimi anni si parla spesso di educazione sessuale a scuola. Ma cio’ che si prende poco in considerazione quando ci si occupa di prevenzione in psicologia, è proprio, paradossalmente, la psicologia della prevenzione: come illustrato in maniera divertente da Joan Rivers, prevenire, in campo psicologico, non sempre significa anticipare quello che accadrà (e quindi cautelarsi in anticipo per evitare un futuro problema), ma, spesso, significa anticipare quello che non accadrà mai o anticipare in un modo quello che accadrà in un altro, e quindi creare letteralmente il problema che si voleva prevenire, evocare il problema anziché scongiurarlo. Il più delle volte affrontare certe tematiche psicologiche prima della loro naturale comparsa si trasforma in una profezia che si autoavvera, anticipando i problemi che dovrebbe allontanare!

«Per avere successo con l’altro sesso, dille che sei impotente. Non vedrà l’ora di confutarti» Cary Grant

ISTRUZIONI PER UNA PESSIMA VITA SESSUALE

IL PIACERE MANCATO: QUANDO LA MENTE VA CONTRO NATURA…

L’AIUTINO CHE NON AIUTA (LA PILLOLA MAGICA)


AVVISO: Le tecniche, i suggerimenti pratici e i consigli contenuti nella sezione PSICO SOLUZIONI  non sostituiscono il parere dello specialista, al quale è sempre indispensabile rivolgersi per qualsiasi diagnosi o terapia specifica. Pertanto, l’autore non puo’ ritenersi responsabile per ogni eventuale uso scorretto delle tecniche descritte in questa sezione da chiunque si avvalga delle stesse a fini terapeutici o diagnostici senza aver previamente interpellato lo specialista, l’unico in grado di fare una diagnosi corretta e adattare l’intervento al caso particolare.


BIBLIOGRAFIA:

“La mente contro natura. Terapia breve strategica dei problemi sessuali” G. Nardone, M. Rampin, 2005 Ponte alle Grazie (Saggi di Terapia Breve)

“Il piacere mancato. I paradossi del sesso nel nuovo millennio e la loro soluzione” G. Nardone, E. Balbi, E. Boggiani, 2020 ponte alle Grazie (Saggi di Terapia Breve)